Sistemi automatici di saldatura a media frequenza per l’automotive

• Sistemi integrati per l’applicazione di automazione nell’automotive (robot/macchine speciali).
• Quadri integrabili con i maggiori costruttori di robot.
• Gestione ProfiBUS o Device-Net.
• Applicativi e software di programmazione.
• Semplicità di utilizzo e programmazione.
• Elevata potenza a disposizione grazie al modulo inverter oltre 1200A.
• Risponde ai maggiori standard richiesti nell’applicazione robot automotive.


Sistemi manuali di saldatura a media frequenza per l’automotive

Twin Guns H&W
Interno quadro Twin Guns

• Quadri per la gestione di due pinze manuali con sistema di prenotazione d’utilizzo; sicurezza attiva e passiva verso l’operatore; completo di controllo inverter 600/1200A; pannello per la gestione dell’aria (EV- proporzionale); pannello per la gestione dell’acqua (distributore con flussostato).
• Pinze MFDC da 70 kVA ÷ 250 kVA a fulcro e corsoio.
• Ideale per postazioni manuali con mascheraggi che necessitano di diverse configurazioni bracci delle pinze.
• Vantaggio: un unico quadro per n. 2 pinze (versione TWIN GUNS).

Il sistema ha integrato diversi sistemi di sicurezza attivi e passivi:

• Interruttore blocco- porta (quadro apribile solo esclusivamente in posizione off dell’interruttore generale).
• Micro di sicurezza (deve essere attivato volontariamente per alimentare il quadro con quello aperto).
• Magnetotermico regolabile come tempo di intervento e correnti max di soglia.
• Differenziale speciale per sorvegliare correnti di fuga di frequenza 1kHz (i differenziali standard funzionano con correnti di fuga a frequenza di soli 50Hz).
• Contattori di sezionamento circuito primario delle pinze; le pinze figurano connesse elettricamente (potenza) unicamente quando si salda, nei periodi di attesa tra una saldatura e l’altra, i contattori aprono il circuito di alimentazione delle pinze di saldatura.